DALLO STUDIO DI FATTIBILITÀ AL PROGETTO DI INTERIOR: seguiamo il tuo progetto a 360 gradi

MRO design collabora attivamente con DOMO Architettura_Design (di cui è partner) ed MTM costruzioni nella progettazione e realizzazione a 360 gradi di un progetto di architettura. Che si tratti di una ristrutturazione o di una nuova costruzione, il team DOMO prenderà in carico il progetto e lo seguirà in toto: dallo studio di fattibilità alla progettazione, fino ad arrivare alla scelta degli arredi e dei complementi di dettaglio. 

Il nostro obiettivo è far sì che nulla venga lasciato al caso. Ogni particolare viene pensato, immaginato e concretizzato insieme al cliente per riuscire a realizzare un progetto fatto su misura e in linea con ogni esigenza. 

Il team DOMO, composto da professionisti del settore, si impegna per garantire soluzioni estetiche e funzionali, che uniscono le preferenze del cliente agli ultimi trend presenti sul mercato.

Studio di fattibilità:

Questa prima fase si compone di tutte quelle attività che riguardano i sopralluoghi e i rilievi, le analisi preliminari e gli studi di fattibilità, la gestione del progetto. Questa fase permette di capire l’entità e la tipologia dell’intervento che si andrà a fare, un iniziale stima dei costi e dei tempi dell’intervento, sia che si tratti di una costruzione ex novo o di una ristrutturazione edilizia. 

Pratiche edilizie e asseverazioni:

In questa fase si delinea quella che sarà la pratica edilizia (CILA , SCIA, PDC) da consegnare in Comune, relativa alla tipologia di intervento che si andrà a realizzare. In questa fase vengono redatte le pratiche per le detrazioni fiscali legate ai bonus e i piani di sicurezza.

Fonte: Geometra Manuela Bozzini - Le pratiche edilizie

Progettazione:

Una volta terminata la fase di consulenza si passa a quella di progettazione (preliminare, definitiva, esecutiva). All’interno della progettazione abbiamo: la progettazione architettonica, la progettazione strutturale, la progettazione tecnologica, la progettazione impianti termico, idrico e la progettazione su misura.

Fonte: casatrend.it

Interior design:

In questa fase ci si occupa della progettazione dell’arredamento interno, comprensivo di primi schizzi, realizzazione di render, analisi e definizione dello stile, scelta dei materiali e confronto con i fornitori. Inoltre, all’interno di questa fase, vi è la proposta e consulenza nella scelta dei corpi illuminanti e la scelta delle finiture decorative delle pareti.

Fonte: Bassetti Home Innovation

Cantiere:

Per ultima abbiamo la fase di cantiere che comprende la realizzazione dell’opera, la direzione lavori, il coordinamento della sicurezza in fase esecutiva e il collaudo. Una volta realizzata l’opera verrà chiusa la pratica edilizia relativa all’intervento, con relativo aggiornamento catastale e, dove richiesta, l’agibilità.

Fonte: Construction Safety Tips

user avatar

Michele Ramella Ottaviano

Sono un architetto, business designer e trainer, con sede a Torino, Italia. Con oltre 10 anni di esperienza professionale nel settore della progettazione e della visualizzazione architettonica lavoro con grande attenzione ai dettagli e realismo creando la migliore visualizzazione possibile.

Iscriviti alla newsletter MRO
Altri articoli di Michele Ramella Ottaviano
Errore di validazione. Controlla i campi e invia nuovamente.
Grazie mille! La richiesta è stata presa in carico.